Pratico crossfit e ho un background di atleta agonista, conosco bene le problematiche principali a cui è facile andare incontro e grazie alle conoscenze in campo biomeccanico e grazie alla forza del metodo SFMA™
basato sulla valutazione dei movimenti funzionali e disfunzionali riesco a creare programmi di recupero e di miglioramento vincenti.
Il SFMA (Selective Functional Movement Assessment) si rivolge a chi è attualmente infortunato o comunque ha una problematica acuta muscolo-scheletrica.
Il SFMA (Selective Functional Movement Assessment) si rivolge a chi è attualmente infortunato o a chi vuole migliorare le proprie performance motorie, che siano di Crossfit o di qualunque altro sport.
Cosa rende speciale questo metodo di valutazione?
Il poter fare diagnosi differenziale tra un problema di mancato controllo motorio (la non abilità di eseguire un movimento coordinato e controllato) o di non mobilità di un segmento/articolazione mi permette di rintracciare, unito al potere della biomeccanica, la causa del dolore o del mancato raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.
*Se durante la prima visita la valutazione riportasse la necessità di ulteriori indagini/approfondimenti diagnostici o l’essere riferiti ad un altro/a professionista con competenze più adatte al caso clinico, la seduta non verrà fatturata
Osteopatia, biomeccanica sportiva e fisioterapia a Torino.
Effettuo trattamenti per il miglioramento della postura e del movimento fisiologico.