Dopo aver intrapreso corsi post laurea specialistici (New Trends in the Prevention and Treatment
of Running Injury di Blaise Dubois – Canada & Running Repairs Course di Tom Goom – UK)
comincio a seguire le problematiche del runner dalla A alla Z, con particolare focus sulla
prevenzione degli infortuni più comuni quali sindromi della bendelletta ileo tibiale, distorsioni e
tendiniti.
Partendo da un attenta analisi del gesto sportivo, con l’utilizzo di un tapisroulant e di supporti multimediali, andiamo a scoprire appoggio plantare, cadenza e biomeccanica.
Tutto ciò si traduce per me in dati fondamentali per il trattamento, manuale o strumentale, e i conseguenti esercizi riabilitativi / preventivi.
Attraverso costanti follow up andremo quindi a modulare il carico di lavoro al fine di permettere un graduale adattamento o riadattamento allo stress meccanico di articolazioni, tendini, legamenti e tessuti.
Che tu parta quindi da un infortunio o che tu voglia prevenire possibili problematiche, insieme andremo a lasciarci alla spalle il pensiero sconfortante di una stagione saltata, una gara fallita o del dolore costante lungo la giornata.
*Se durante la prima visita la valutazione riportasse la necessità di ulteriori indagini/approfondimenti diagnostici o l’essere riferiti ad un altro/a professionista con competenze più adatte al caso clinico, la seduta non verrà fatturata
Osteopatia, biomeccanica sportiva e fisioterapia a Torino.
Effettuo trattamenti per il miglioramento della postura e del movimento fisiologico.